1) Premi di laurea Giovanni Marra sulla responsabilità sociale
Per onorare la memoria di Giovanni Marra, Presidente del Consiglio Comunale scomparso prematuramente, l’Amministrazione Comunale di Milano e la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Milano hanno promosso l’istituzione, per un triennio, di tre premi di laurea dell’importo di € 5.000,00 ciascuno, al lordo delle ritenute di legge, per ciascuno dei tre anni, da assegnare a giovani laureati presso le Università italiane che abbiano elaborato e discusso tesi di ricerca, non compilative, con specifica trattazione di aspetti oggettivi nell’elaborato delle tesi, riguardanti uno dei temi di seguito indicati:
* Logiche e strumenti di responsabilità sociale nel settore pubblico
* Logiche e strumenti di responsabilità sociale nelle organizzazioni di privato sociale
* Logiche e strumenti di responsabilità sociale nel settore privato.
Maggiori info e il link al bando sono disponibili su
http://www.bancadatigiovani.info
2) Bando Unicef per tirocini nei Paesi in Via di Sviluppo
Il Comitato Italiano per l’UNICEF Onlus in collaborazione con l’UNICEF intende promuovere il programma di stage all’estero per giovani volontari italiani presso selezionati Uffici UNICEF sul campo. L’obiettivo principale è di aprire per i giovani italiani una possibilità concreta di conoscere personalmente il lavoro sul campo dell’UNICEF, attraverso la formula dello stage internazionale. Sette giovani volontari potranno recarsi per 6 mesi a lavorare attivamente con gli uffici di campo UNICEF di Giordania, Bangladesh, Armenia, Indonesia, Bolivia (2 volontari), Mozambico, da agosto 2010 a febbraio 2011. Per partire è necessario avere dai 18 ai 33 anni, e avere una motivazione molto alta, perché si tratta di passare sei mesi molto lontano da casa, facendo il difficile mestiere e soprattutto l’impegnativa vita quotidiana del cooperante. Inoltre, una volta tornato in Italia, per altri 6 mesi il volontario starà con l’UNICEF a raccontare e testimoniare l’azione dell’organizzazione nel paese in cui hai vissuto e lavorato. Info e bando su http://www.bancadatigiovani.info
3) Progetti del Servizio Volontario Europeo
Per la prossima scadenza del Servizio Volontario Europeo, sono disponibili decine di posti di volontariato in paesi di tutta l’Europa.
Abbiamo fatto una selezione di progetti in Germania, Grecia, Spagna, Olanda, Polonia, Ungheria.
I progetti avranno tutti una durata compresa fra 9 e 12 mesi con inizio da agosto del 2010. Le candidature vanno presentate (entro il 20 marzo) alle email specificate per ciascun progetto, inviando un curriculum ed una lettera di motivazione. Le info dettagliate su ogni progetto sono disponibili su http://www.bancadatigiovani.info
4) Nokia University Programme
E’ partita la settima edizione del Nokia University Program (NUP), il progetto ideato nel 2003 da Nokia con l’obiettivo di offrire agli studenti universitari la possibilità di entrare in contatto con l’approccio concreto del mercato creando, al contempo, un canale di comunicazione tra l’impresa e l’Università. Molto importanti le novità 2010: per la prima volta, dalla sua origine, il NUP apre le porte a tutti gli studenti universitari d’Italia e il progetto vincitore sarà concretamente realizzato. Gli studenti sono chiamati a sviluppare un’idea che possa essere trasformata in un’applicazione, corredandola di un business model in grado di sostenere il raggiungimento degli obiettivi commerciali prefissati. Tutti gli studenti universitari che vorranno partecipare all’edizione 2010 del Nokia University Program dovranno iscriversi attraverso il sito dove potranno creare un proprio gruppo composto da massimo 4 persone o aderire ad un gruppo già esistente.
Maggiori info e link al modulo di iscrizione su http://www.bancadatigiovani.info