Nonostante il “Covid-19” anche quest’anno ci sarà la ormai classica manifestazione “week-end in famiglia” … ma …
… ma non sarà un’edizione come le altre.
Intanto si terrà all’inizio e non a metà del mese di settembre.
Poi un “prologo” venerdì sera e il resto il pomeriggio del sabato … niente domenica per non “disturbare” il mercatino della prima domenica del mese.
Ecco il volantino che troviamo nelle bacheche comunali.
Non manca qualcosa? Si, l’argomento della serata di venerdì 4 settembre, tenuta dal dr. Roncalli.
Però lo abbiamo “scoperto” scorrendo il sito web del Comune ===> “La memoria e i suoi problemi“
Ecco come è presentata sul sito web del Comune:
Anche quest’anno non mancherà il tradizionale appuntamento con il Weekend in famiglia, con iniziative ed eventi per ogni età, in piazza Giovanni Paolo II.
Si comincia VENERDÌ 4 settembre, con una serata informativa a tema medico “La memoria e i suoi problemi“, tenuta dal dott. Fabrizio Roncalli.
SABATO 5 alle 16:30 verrà dato il benvenuto ai cittadini più giovani (nati nel 2019) e alle 17:30 ci sarà la Consegna della Costituzione ai neomaggiorenni (nati nel 2002). Entrambi gli incontri si concluderanno con la piantumazione di un Albero nel giardino. Dalle 16:00 alle 19:00 la Cooperativa Alchimia proporrà il Ludobus – Giochingiro, nella piazza del Comune.
In serata, servizio ristoro con pane e salamella, patatine fritte e bevande.
La rassegna si concluderà con un concerto del Vava77, che fa parte del suo “Gladiatour” 2020.
Tutti gli eventi saranno organizzati e gestiti nel pieno rispetto della normativa per limitare il contagio da Covid-19.
La manifestazione è organizzata in collaborazione con le associazioni: Pro Loco, AVIS-AIDO, Gruppo Ecologico, Circolo culturale Progetto Comunità, Gruppo Alpini e con il Baretto.