Consiglio comunale del 15 giugno – Comunicazione emergenza “coronavirus”
Scritto da: admin in Attività in corso, Consiglio ComunaleTags: Consiglio Comunale, CRE, Eventi, Salute, sicurezza
Come “promesso” riportiamo la sintesi di quanto “raccontato” nell’ultimo Consiglio comunale in relazione all’emergenza “coronavirus”.
Quello che riportiamo è quanto è stato illustrato da Sindaco e Assessore al sociale Sabrina Brioschi. Per chi vuole ===> QUI le slides utilizzate per illustrare la comunicazione.
Hanno affermato che, in questi mesi, è stata valorizzata la collaborazione tra i comuni del nostro ambito territoriale, supportati dall’Azienda Isola. In particolare Sotto il Monte e Carvico hanno costituito un unico centro operativo.
Un lavoro è stato, inizialmente difficile, quello di controllare il territorio. Ecoisola ha gratuitamente sanificato le strade. Si sono impegnati nella ricerca di presidi per la cittadinanza: nei mesi di marzo, aprile e maggio sono state distribuite mascherine alle famiglie.
Da un bilancio necessariamente molto approssimativo, gli ammalati a causa del virus nel nostro paese ammontano a circa 150 persone.
Nei 5 mesi da gennaio a maggio di quest’anno sono morte 37 persone di Sotto il Monte (compresi quelli morti in RSA, ospedali o altro), mentre nello stesso periodo del 2019 i morti erano stati 13 (circa un terzo)
A supporto delle famiglie:
- un gruppo di 30 volontari ha effettuato 82 consegne di farmaci a domicilio, in collaborazione con la farmacia;
- mediamente sono state fatte 18 consegne di spesa alimentare al giorno;
- sono state consegnate a domicilio le pensioni, grazie alla collaborazione con i dipendenti della BCC;
- per le famiglie più in difficoltà, sono stati distribuiti 126 pacchi alimentari.
- i quasi 24.000 euro di contributi per affrontare le fragilità, sono stati utilizzati a supporto di quanti ne hanno fatto richiesta (86 domande), tramite buoni acquisto da utilizzare nei nostri negozi o all’Ipercoop (rimangono 3.000 euro che verranno utilizzati).
Sono stanziati 36.000 euro per l’adeguamento delle scuole alle necessità di distanziamento/messa in sicurezza.
Per i CRE è previsto uno stanziamento 32.000 euro (invece dei soliti 10.000 euro) per le famiglie che iscrivono i figli ai Centri Ricreativi Estivi che si convenzionano:
- per i bambini fino ai 6 anni è previsto un rimborso del 50% della retta, fino a 100 euro settimanali;
- per i ragazzi dai 6 ai 14 anni, il rimborso è di 50 euro la settimana, se a tempo pieno, 30 euro se a mezza giornata.
Per saperne di più ===> QUI il “Bando per l’accesso al voucher per i servizi ricreativi estivi 2020”