Nello scorso post abbiamo cercato di riportare le nuove misure previste per il progressivo ritorno alla normalità.
Oggi vediamo come stiamo qui a Sotto il Monte.
Cosa è aperto?
Oltre ovviamente a ciò che non ha mai chiuso (alimentari, farmacia, tabacchi, banca) o ciò che aveva riaperto dal 4 maggio (cartoleria, piattaforma ecologica), un po’ tutto: parrucchieri, estetiste, bar, ristoranti, ecc.
Sono riprese le celebrazioni in chiesa e al PIME; è possibile anche la visita alla “Casa Natale” ed è aperto il negozietto di ricordini al PIME.
Alcune di queste attività con orari un po’ diversi o ridotti e comunque con accessi “contingentati” e regole specifiche.
I parchi giochi dei bambini non hanno più il nastro bianco e rosso che segnalava il divieto di accesso ed uso dei giochi e qualcuno già li sta utilizzando.
Ha riaperto anche la biblioteca, ma solo per consegna e ritiro (su prenotazione) di libri ===> VEDI comunicato dell’Amministrazione.
Ma non sono ancora accessibili normalmente gli uffici comunali: è necessario ancora prenotarsi.
Non sono aperti, almeno fino ad oggi, la “casa del pellegrino”, né l’oratorio e attività connesse.
Ovviamente nemmeno le scuole (se ne riparlerà a settembre … come? … si vedrà …).
Al centro sportivo è aperto il bar e si può accedere agli spazi esterni, ma non sono riprese le attività che normalmente lì si svolgono (palestra, calcetto …).
Insomma … piccoli passi verso la normalità … sperando che non succeda nulla di negativo.