06
02
2020
A Sotto il Monte – La letteratura dell’800
Scritto da: admin in Cultura, EventiTags: Cultura, Eventi, letteratura
Incontri culturali a Sotto il Monte: un mese dedicato alla letteratura dell’ottocento.
Un’iniziativa promossa dal Circolo Culturale Progetto Comunità, in collaborazione coi docenti della Terza Università di Bergamo.
Per cinque martedì, a partire dal 11 febbraio per concludersi il 10 marzo
Dove?
Nella Bibioteca comunale, con inizio alle ore 20,45.
Chi?
Quattro autori tra i più rappresentativi del XIX secolo:
- Un italiano – Alessandro Manzoni con “I Promessi Sposi”
- Un francese – Victor Hugo con “I miserabili”
- Un russo – Fëdor Dostoevskij con “I Fratelli Karamazov”
- Una Inglese – Emily Brontë con “Cime Tempestose”
L’ultima serata, martedì 10 marzo e quindi appena dopo l’8 marzo – “giornata internazionale della donna” – sarà dedicata alle donne italiane nella letteratura a cavallo tra ‘800 e ‘900 e in particolare:
- Beatrice Speraz con “La Fabbrica” (pubblicato con lo pseudonimo “Bruno Sperani”)
- Maria Antonietta Torriani con “In Risaia” (pubblicato con lo pseudonimo “La Marchesa Colombi”)