Contro le mafie al Nord: anche a Sotto il Monte
Scritto da: admin in Cultura, EventiTags: Cultura, Eventi, informazione, mafia, territorio
«Il nuovo impegno: contro le mafie al Nord»: la «Settimana della memoria» in ricordo di Gaetano Giordano.Ricorre il 10 novembre l’anniversario della morte di Gaetano Giordano, commerciante di Gela – sepolto ad Almè, dove stavano i familiari – ucciso nel 1992 dalla mafia siciliana per essersi rifiutato di pagare il pizzo. Attorno a questa data, il “Presidio di Libera dell’Isola bergamasca e valle Imagna“ ha costruito una serie di appuntamenti.
Tema di questa edizione: la presenza dei clan nella nostra regione.
A Sotto il Monte, presso l’oratorio, è prevista una «Cena della legalità» (ore 19,30); una serata a base dei piatti cucinati con i prodotti di “Libera Terra”, coltivati nelle terre confiscate alle mafie. Alla serata saranno presenti i familiari di Gaetano Giordano e i rappresentanti della cooperativa «Le terre di don Peppe Diana», realtà di Castel Volturno che lavora su terreni strappati ai clan di camorra.
Bisogna iscriversi entro lunedì 3 novembre.
Ma quello di Sotto il Monte non è l’unico appuntamento.
La “Settimana della memoria” vede il patrocinio dei comuni di Almè, Capriate San Gervasio, Sotto il Monte Giovanni XXIII e Villa d’Almè, e la collaborazione delle parrocchie di Almè e Villa d’Almè, dei circoli Acli Isola bergamasca e valle Imagna e di Coop Lombardia.
Scopo: conoscere le mafie al Nord e in particolare nella Bergamasca, per contrastarle.
Cliccando sulle immagini potete vedere tutte le iniziative previste.
Come riportato nel volantinio, questo non è che l’inizio di un percorso di approfondimento sulle mafie nel Nord Italia, percorso che svilupperà questi temi:
- gli amministratori locali minacciati dalla criminalità
- la corruzione e la criminalità organizzata
- la penetrazione delle mafie nell’economia bergamasca
Peccato che nel nostro comune non si veda (almeno fino ad oggi) un’adeguata pubblicizzazione.