25
04
2016
mercoledì 27 aprile: Consiglio comunale
Scritto da: admin in Consiglio Comunale, Programma, Servizi sociali, TasseTags: bilancio, Consiglio Comunale, consuntivo, Edilizia e urbanistica, Programma, tasse
Ecco un nuovo consiglio comunale, convocato per mercoledì 27 aprile alle 19,30, un orario insolito, che forse non consentirà a tutti i consiglieri di essere presenti dall’inizio. Ci risiamo dopo il consiglio di sabato 12 marzo?
E’ vero che i punti all’ordine del giorno sono particolarmente tanti e importanti, ma nessuno vieta di finire i consigli alle 23 o a mezzanotte.
Abbiamo detto che sono tanti gli argomenti da affrontare, ben 18 punti all’OdG (se non si conta la normale approvazione del verbale della seduta precedente) ==> VEDI CONVOCAZIONE.
Eccoli, in sintesi:
- rendiconto esercizio finanziario 2015
- prelievi dal fondo di riserva effettuati quest’anno dal 1 gennaio al 15 aprile
- aliquote IMU e TASI 2016 (IMU prima casa riguarda solo le categorie “di lusso” A1, A8, A9 e la TASI riguarda solo le prime case ricadenti nelle tre categorie citate)
- piano finanziario e tariffario TARI (le tariffe non dovrebbero variare rispetto allo scorso anno)
- Addizionale comunale all’IRPEF (anche questa non dovrebbe variare)
- alienazioni e valorizzazioni immobiliari
- aree e fabbricati da destinare alla residenza, alle attività produttive e terziarie che possono essere cedute in proprietà od in diritto di superficie (il nostro comune non ne ha)
- aggiornamento piano triennale opere pubbliche 2015-2017 (contiene l’intervento per la scuola primaria)
- documento unico di programmazione 2016-2018
- bilancio previsione 2016-2018
- piano operativo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie direttamente o indirettamente possedute dal comune; riguarda quattro società: Hidrogest, Uniacque, Linea Servizi e Ecoisola (secondo l’amministrazione sono tutte fondamentali e quindi non si prevede nessuna dismissione delle partecipazioni in essere)
- schema di regolamento in materia di servizi sociali ed educativi e criteri di compartecipazione degli utenti al costo dei servizi (disciplina l’applicazione ISEE in relazione alle prestazioni sociali agevolate erogate dal Comune)
- permesso di costruire convenzionato in via Ca’ Caprino (si tratta di intervento di ristrutturazione dell’immobile sito in via Ca’ Caprino 31 – precedentemente parzialmente demolito per motivi di sicurezza – che richiede una convenzione col comune per poter derogare dai limiti previsti di distanza dalla strada)
- interrogazioni/interpellanze presentate dai gruppi di minoranza (si tratta di un’interrogazione presentata da Alan Chiappa e non letta nel precedente consiglio in quanto era assente)